Indubbiamente il profilo che abbiamo conosciuto della famiglia tradizionale sarà una realtà molto minoritaria. Quindi in che modo nei mutati assetti della famiglia funzioneranno questi meccanismi che stiamo compitando? Finora il bambino, il piccolo d’uomo che viene al mondo, ha reperito il fallo della madre secondo una certa modalità, quella su cui ci stiamo appunto soffermando, facilitata dal fatto che ha avuto a che fare con la donna che lo aveva generato, la quale in un tempo trascorso si occupava di lui. La domanda è: in che modo il bambino, tra 20-30 anni, coglierà il fallo della madre in una famiglia in cui avrà a che fare con due maschi? O con due femmine?
Autore: Carmelo Licitra Rosa A cura di: Michele Giacinto Bianchi, Marco Lipera Collana:Una lettera